top of page

Up-cycling: l'impiego sostenibile dei residui alimentari

  • Immagine del redattore: Paola, La Casuarina
    Paola, La Casuarina
  • 25 feb
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 2 lug

Per noi l’economia circolare ha sempre rappresentato una scelta scontata.


Già nel 2012, quando abbiamo iniziato la produzione del nostro Olio di Nocciole Biologico, gli scarti dei gusci venivano tritati finemente per essere impiegati nella produzione di cosmetici esfolianti corpo. Mentre lo scarto ottenuto dalla pressatura a freddo delle nocciole e delle pellicine, ancora ricche di fibre e polifenoli, veniva trasformato in farina “disoleata” perfetta per la detersione delle pelli delicate e sensibili come quella dei bambini.


L'up-cycling nel settore beauty oggi è sempre più in tendenza. Ed era ora!

I consumatori sono sempre più attenti agli ingredienti e alla qualità delle formulazioni, spingendo i brand a impegnarsi nel trovare soluzioni che rispettino l’ambiente e non causino sfruttamento incontrollato delle risorse.


Le nostre formule si fanno più ricche di estratti naturali, vitamine e antiossidanti, combinati sapientemente con tecnologie all’avanguardia attraverso processi di produzione con un impatto minore sull’ambiente e l’uso di ingredienti ottenuti da chimica verde ed economia circolare rappresentano ormai uno standard per noi irrinunciabile.


Vi presentiamo il primo prodotto, di una lunga serie, ottenuto da

riciclo alimentare che utilizziamo nelle nostre formule Private Label!


Olio di nocciolo di melograno biologico


Il nostro Olio di Semi di Melagrano è un sottoprodotto della produzione di succo di

melagrano biologico.


Dal colore giallo dorato, leggermente viscoso, proviene da coltivazione biologica certificata, con un profumo caratteristico, leggermente nocciolato.


Composizione / Ingredienti

  • Acido palmitico: 1,5-5 %

  • Acido oleico: 3-10 %

  • Acido linoleico: 3-10 %

  • Acido punicinico: min. 60%


Nel cuore dei semi troviamo l’acido grasso omega-5, l'acido punicico, che insieme ai flavonoidi, ai polifenoli e ai fitormoni contenuti, l'olio ha ottime proprietà antiossidanti, rigeneranti e antifiammatorie, ideale per pelli mature, sensibili, atopiche ed eczematose.

Comments


     Agricosmetica La Casuarina SAS di Paola De Zuanne & C.
Via Roccabauda, 1 - 10020 - Torino
Numero REA TO 1274097 | Codice Fiscale e N. Iscriz. al Registro Imprese 12222110012
E-mail: amministrazione@agricosmetica.com
PEC: lacasuarina.it

Privacy policy  |  Cookie policy

bottom of page