Prodotto solare: ricerca l'equilibrio oltre gli slogan
- Paola, La Casuarina
- 30 giu
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 2 lug

Gli effetti benefici del Sole sulla salute umana sono ormai universalmente riconosciuti e così, parimenti, anche i potenziali danni provocati da una prolungata esposizione ai raggi UV .
La domanda di soluzioni innovative in grado di coniugare il rispetto dell’ecosistema, l’efficacia e gli aspetti applicativi-sensoriali delle formulazioni, è in costante aumento.
Nel caso dei prodotti per la protezione solare, la formulazione si rivela ancora più impegnativa, trattandosi di una categoria di prodotti aventi vincoli normativi specifici e un ruolo fondamentale nella prevenzione della salute.
L’industria cosmetica moderna si trova oggi di fronte a due sfide ugualmente impegnative e prioritarie:
da un lato, la crescente attenzione all’ambiente richiede una maggiore consapevolezza e un impegno concreto verso la sostenibilità, oltre i claim che troppo spesso nascondono solo pessimi slogan di greenwashing;
dall’altro, la domanda di prodotti performanti e sensorialmente accattivanti rimane costante.

La sfida è ancora più complessa data la natura specifica di questa categoria di prodotti, che, dovendo necessariamente garantire elevati standard di sicurezza e protezione, in linea con le normative vigenti, rivestono un ruolo fondamentale nella prevenzione di effetti sulla salute.
Nel mondo cosmetico non c’è prodotto più ambiguo.
Come e cosa scegliere quando si parla di prodotti solari?
Sono 4 le skills che ci guidano nella ricerca:
Sicurezza
Funzionalità
Sostenibilità
Sensorialità
Per tutto il mese di Luglio ti racconteremo cosa c'è dentro un prodotto solare, partendo dalla prima delle skills sopra elencate, senza la quale non esisterebbe il prodotto solare e il cosmetico in generale: la sicurezza.
Ciascun prodotto solare, indipendentemente dalla formulazione e dal tipo di filtri utilizzati, deve rispettare precisi requisiti di legge e superare una serie di test i cui risultati siano in grado di dimostrare la protezione che il prodotto offre da UVA e UVB, oltre a determinare il fattore di protezione solare (Sun Protection Factor, SPF) dichiarato in etichetta.

Nel prossimo articolo ti racconteremo quali sono i passaggi fondamentali che fanno del prodotto solare un SUNCARE sicuro per la salute umana.
Non perderti le prossime News!
留言