Sole...sto arrivando!
- Paola, La Casuarina
- 23 giu
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 2 giorni fa

La pelle e la sua salute in estate corrono seri rischi. Durante le prime esposizioni al sole, piccole disattenzioni e banali trascuratezze possono causare gravi e talora irreparabili danni alle cellule e ai tessuti.
Pochi e semplici accorgimenti sono sufficienti per evitare l’insorgenza di problemi e inestetismi, ma anche per proteggere la pelle da importanti patologie, quali ad esempio il melanoma. Una prima regola fondamentale da seguire è di mantenere sempre la pelle idratata e protetta, durante tutto il corso dell’anno, utilizzando costantemente una crema idratante ed una emolliente, procedendo periodicamente ad uno scrub di detergenza più profonda, naturalmente con prodotti adatti al proprio tipo di pelle.

Con l’avvicinarsi dell’estate è buona norma iniziare a bere di più, possibilmente 2 litri di acqua al giorno, dose minima indispensabile per mantenere una adeguata idratazione cutanea. E’ possibile ricorrere anche a integratori idrosalini. In caso di predisposizione a eritemi o scottature, è consigliabile seguire anche una dieta che protegga la pelle, le apporti nutrimento e le consenta di abbronzarsi in maniera naturale.
Via libera dunque a frutta e verdura di colore giallo e rosso, ricche di betacarotene e vitamine, quali carote, peperoni, pesche, albicocche, melone e anguria. Il betacarotene in essi contenuto, nel nostro organismo diventa vitamina A e stimola la melanina che ci protegge dai raggi dannosi. Anche yogurt e ricotta non dovrebbero mancare nella dieta di chi ama stare al sole: infatti, questi alimenti ricchi di calcio, associati all’esposizione al sole, stimolano la produzione di vitamina D, favoriscono una crescita sana di unghie e capelli e aiutano il calcio a fissarsi nelle ossa. Infine, per chi ha la pelle molto chiara e delicata (fototipo 1 e 2), è suggerita l’assunzione di integratori a base di betacarotene, vitamina E, B2, selenio e betaglucano che aiutano ad ottenere un’abbronzatura sana e proteggono al contempo la pelle.

Comments